CONVEGNO TECNICO ANAFIBJ 2024
"Sguardo al Futuro con l’Effetto Inbreeding: PFT e IES si Aggiornano"
Venerdì 25 ottobre 2024
WORKSHOP 2024
Sanità del Latte e Salute della Mammella: tra genetica e management
Giovedì 11 aprile 2024
WORKSHOP 2024
L’importanza degli oligoelementi nel bovino
Mercoledì 20 aprile 2024
WORKSHOP 2024
Efficienza riproduttiva tra gestione e genetica
Sabato 17 febbraio 2024
WORKSHOP 2024
Pest-management per il benessere della vacca da latte
Mercoledì 13 marzo 2024
WORKSHOP 2024
HerdUp, ProfitHerd e ProfitMat: Strumenti per una genetica di precisione
Sabato 17 febbraio 2024
CONVEGNO TECNICO ANAFIBJ 2023
"Inbreeding e Selezione Strategie di Gestione Comune"
Venerdì 27 ottobre 2023
WORKSHOP 2023
1ª giornata
"Sanità nella Rimonta... Missione Possibile! Asciutta, Transizione e Parto: 3 Momenti Chiave"
Giovedì 28 settembre 2023
2ª giornata
"Parassitosi Emergenti in Vitellaia: Un Approccio a 360°"
Giovedì 5 ottobre 2023
CONVEGNO 2023
"Rimonta: I Primi 6 Mesi di Vita il Periodo Cruciale per una Mandria Produttiva e Longeva"
Giovedì 9 marzo 2023
CONVEGNO TECNICO BOVIMAC 2022
“Il Futuro della Selezione per la Vacca da Parmigiano Reggiano”
Sabato 26 novembre 2022
WORKSHOP 2022
"Rimonta: Gestire il Futuro dell'azienda"
Giovedì 13 ottobre 2022
WORKSHOP 2022
“Managing Genetic Diversity in Dairy Cattle”
Giovedì 14 luglio 2022