COMUNICATO STAMPA ANAFIBJ
ANAFIBJ esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa di papa FRANCESCO, per l’esempio e le parole che ha sempre espresso in questi anni per la costruzione di un mondo più giusto, levando alta la sua voce sulla necessità di tutelare la centralità del lavoro degli allevatori, combattendo povertà e diseguaglianze. Tutta l’Associazione, a partire dal Presidente, dal Consiglio e dal Direttore generale, di concerto con il personale e tutti i soci, si uniscono con commozione al dolore della Chiesa e dei fedeli di tutto il mondo per la perdita di un pontefice che ha saputo coniugare spiritualità, coraggio e profonda attenzione per le sfide del nostro tempo. L'enciclica "laudato si’", voluta dal santo padre Francesco, ha richiamato con forza l'importanza di un'agricoltura sostenibile e del rispetto per la terra, sottolineando il valore del cibo come bene primario e diritto universale. Le sue parole sulla necessità di garantire la sicurezza alimentare per tutti, nel rispetto dell'ambiente e della dignità del lavoro agricolo, resteranno guida e ispirazione per tutti noi. Anche l’enciclica "fratelli tutti" ha rappresentato un'ispirazione per la costruzione di politiche di salvaguardia dell'agricoltura familiare, di rispetto della terra e di promozione di modelli di welfare rurale. Le parole di Papa Francesco sono sempre state forti e chiare nel non lasciare indietro nessuno, come pure recentemente il messaggio di disarmare le parole, per disarmare le menti e quindi disarmare la terra. La figura di grande spessore etico, morale, politico e sociale di Papa Francesco ci accompagni e guidi nella quotidianità di chi come l’ANAFIBJ ha la responsabilità di adoperarsi, come lui ha costantemente fatto, per obiettivi universali come la solidarietà tra gli uomini, la vicinanza ai più deboli, la cooperazione internazionale e la pace nell'umanità.
Tutti gli aggiornamenti sull’attività di ANAFIBJ sono pubblicati sul sito www.anafibj.it e sui nostri social, oltre che sulla rivista dell’Associazione, Bianconero, scaricabile gratuitamente al link www.anafibj.it/it/bianconero.
22 aprile 2025